L'educazione tra Mesopotamia ed Egitto

La civiltà sumerobabilonese e le prime scuole Inizialmente, nella società degli sumeri e degli babilonesi, l’istruzione veniva impartita nei templi ed era una forma di iniziazione riservata a chi doveva rivestire un ruolo religioso e politico. Inizialmente i sacerdoti mesopotamici erano gli unici a sapere scrivere. In una fase successiva, lo sviluppo della società richiese un numero maggiore di persone in grado di leggere scrivere, nasce così la figura dello scriba. Per istruire gli scribi nasce la scuola. Istruzione ed educazione nell’antico Egitto Anche nella civiltà egiziana si manifesta lo stretto legame tra cultura, educazione, religione e potere politico. Intorno al 2000 a.C. cominciarono a svilupparsi in Egitto le vere scuole, le case del libro, situate nei templi. Qui i ragazzi ricevevano l’istruzione primaria, che durava quattro anni, grazie alla quale apprendevano la scrittura dei geroglifici, i primi elementi di aritmetica e geometria. ...