La metacognizione e l'autovalutazione

La meta cognizione Le abilità e le strategie metacognitive sono le capacità che consentono di conoscere il funzionamento della mente e di decentrare il pensiero verso il futuro e verso il passato, di imparare ad allontanarsi dall’urgenza dell’immediato presente e a proiettarsi in avanti e indietro nel tempo acquisendo il senso della temporalità, ma anche di controllare i percorsi mentali utilizzati per elaborare informazioni, assumere decisioni, svolgere compiti, risolvere problemi, di essere consapevoli delle possibili strategie di fronteggiamento delle situazioni e quindi di «apprendere ad apprendere». Una forma di consapevolezza è la autovalutazione, grazie la quale uno studente acquista la fiducia necessaria per procedere nell'apprendimento scolastico. L'autovalutazione riguarda le abilità personali, che fanno riferimento alle varie intelligenze individuate da Garner: uso corretto del linguaggio verbale e non verbale capacità di lavorare in gruppo agilità...